Il vostro browser non è aggiornato!

Aggiorna il vostro browser per visualizzare correttamente questo sito web.

Disclaimer
Per continuare, seleziona il tuo domicilio e il tipo di investitore. A seconda del suo domicilio e del tipo di investitore, può avere un accesso completo o limitato alle informazioni per motivi legali.

I clienti privati sono considerati clienti ai sensi dell'art. 4 comma 2 FIDLEG

I clienti professionali/istituzionali sono clienti ai sensi dell'art. 4 cpv. 3-5 e dell'art. 5 cpv. 1 e 3- 4 FIDLEG nonché dell'art. 10 cpv. 3 e 3ter CISA in combinazione con l'art. 6a OICol. Art. 6a CISO

NOTE IMPORTANTI

GENERALE

Utilizzando il sito web www.bbbiotech.com, l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato le importanti avvertenze generali della BB Biotech AG e i seguenti termini e condizioni. Questi sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento senza preavviso e l'uso di alcuni o tutti i siti Internet può essere limitato o terminato.

L'accesso e l'utilizzo del sito Internet da parte dell'utente e le presenti condizioni legali sono regolati dal diritto svizzero.

NESSUNA RACCOMANDAZIONE O OFFERTA DI SOTTOSCRIZIONE (O ACQUISTO) O RISCATTO (O VENDITA)

I prodotti menzionati su questo sito non sono adatti a tutti gli investitori. Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono una consulenza finanziaria, legale, fiscale e/o di altro tipo. Le decisioni di investimento o di altro tipo non dovrebbero essere prese esclusivamente sulla base di questo documento. In particolare, non dovreste effettuare alcun investimento prima di aver letto il contratto o il prospetto del fondo in questione, le relazioni annuali e semestrali, l'atto costitutivo (se applicabile) e qualsiasi altro documento richiesto dalla legge o dai regolamenti locali nelle giurisdizioni o nei paesi in cui il fondo d'investimento in questione è autorizzato o permesso di essere offerto o venduto al pubblico.

Al fine di determinare se un investimento in quote di un particolare prodotto soddisfa le vostre esigenze specifiche e le vostre considerazioni sul rischio, vi consigliamo di contattare un consulente finanziario indipendente. Inoltre, vi consigliamo di consultare un consulente fiscale indipendente per ottenere informazioni sulle norme fiscali nella vostra giurisdizione associate a uno specifico investimento alla luce della vostra situazione personale. In particolare, i trattati fiscali dipendono dalle circostanze individuali e sono soggetti a cambiamenti.

In particolare, per gli investitori del Regno Unito, la protezione degli investitori ai sensi del Financial Services Compensation Scheme non si applica agli investimenti in questi fondi.

Performance

La performance passata non è un'indicazione o una garanzia della performance futura delle attività. Il valore degli investimenti può fluttuare e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito. I dati di performance sono calcolati senza tenere conto delle commissioni e dei costi sostenuti a seguito di sottoscrizioni e riscatti. Questi costi hanno un impatto negativo sulle prestazioni. Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono anche aumentare o diminuire il valore di un investimento.

Protezione dei dati

Accedendo a questo sito web, l'utente accetta l'informativa sulla privacy. Se non siete d'accordo con questa dichiarazione, vi preghiamo di non accedere ad altre pagine di questo sito web. Questa dichiarazione può essere aggiornata in qualsiasi momento. Vi raccomandiamo quindi di controllarlo regolarmente.

Conferma

Cliccando su "Accetta" accetti i termini e le condizioni legali. 

La società d'investimento

Attraverso le società d’investimento quotate in borsa, gli investitori possono usufruire del bagaglio di know-how di specialisti di comprovata esperienza al fine di moltiplicare il proprio capitale in una prospettiva di lungo periodo. Per il successo a lungo termine è essenziale un’accurata considerazione della filosofia di allocazione. 

Nell’attuale contesto di mercato, caratterizzato da tassi di interesse relativamente bassi e da un’accentuata volatilità, un numero sempre maggiore di investitori si chiede come è possibile conseguire rendimenti superiori alla media senza dover puntare su singoli titoli. Fondi d’investimento ben gestiti, con un orizzonte di allocazione ben definito a livello globale, geografico o specifico per un determinato settore, costituiscono una buona opzione – sempre a condizione che questi prodotti possano distinguersi nella propria categoria con una performance a lungo termine superiore alla media.

In questo campo, un’alternativa spesso poco nota ma molto promettente è costituita dai veicoli d’investimento quotati in borsa, i cui rendimenti derivano direttamente dalla catena di creazione del valore e dagli utili realizzati dalla stessa azienda, ad esempio sotto forma di dividendi o attraverso la vendita di quote di partecipazione.

Questa categoria, che concentra le proprie allocazioni in aziende redditizie, è assimilabile a un investimento multiplo attraverso un’unica azione che risponde ai requisiti di diversificazione, modelli operativi a lungo termine e pianificabilità posti dagli investitori – senza la complessa e onerosa selezione di singoli titoli. A differenza dei fondi aperti, assoggettati a una regolamentazione più stringente, le società d’investimento operano con un grado di libertà nettamente maggiore.

In piena conformità al quadro normativo, esse possono infatti investire non solo in aziende quotate in borsa, ma hanno anche la possibilità di finanziare le imprese con capitale di rischio. La flessibilità trova espressione anche nell’opzione di poter investire in pochi titoli liquidi su mercati in rapida crescita, nonché in aziende che si trovano in diverse fasi del ciclo di sviluppo o in pre-IPO. Questo approccio cela tra l’altro l’opportunità di inserire in portafoglio aziende sconosciute – e quindi sottovalutate – che, pur essendo leader di mercato a livello mondiale in un determinato segmento, si trovano ancora al di sotto del radar dell’ampio mercato.

Un elemento favorevole è inoltre la possibilità per le società d’investimento di conservare cospicue posizioni in liquidità per attendere il momento d’ingresso più propizio sul mercato. I fondi a capitale variabile possono invece detenere soltanto quote esigue di liquidità e sono costretti a chiudere delle posizioni non appena gli investitori richiedono il riscatto delle proprie quote. Le società di partecipazione dispongono invece dei propri mezzi liquidi in una prospettiva di lungo periodo, in quanto le operazioni di acquisto e di vendita delle relative azioni non comportano afflussi o deflussi in portafoglio.

open glightbox

Il segreto del successo delle società d'investimento

Le società d’investimento possono affermarsi in una prospettiva di lungo periodo soltanto se riescono a distinguersi attraverso più fattori di successo strategici:

  • Management di grande esperienza
  • Modello operativo sostenibile non facilmente copiabile
  • Comprensione condivisa per le fasi di sviluppo successive
  • Processo d’investimento strutturato, con una rigorosa gestione del rischio
  • Stretto contatto con il top management delle partecipazioni
  • Focus d’investimento orientato al lungo periodo, senza seguire i trend del momento

Oltre a BB Biotech, esempi di società d’investimento di successo a lungo termine sono tra gli altri Berkshire Hathaway e Investor AB, controllata dalla famiglia svedese Wallenberg.