Il vostro browser non è aggiornato!

Aggiorna il vostro browser per visualizzare correttamente questo sito web.

Disclaimer
Per continuare, seleziona il tuo domicilio e il tipo di investitore. A seconda del suo domicilio e del tipo di investitore, può avere un accesso completo o limitato alle informazioni per motivi legali.

I clienti privati sono considerati clienti ai sensi dell'art. 4 comma 2 FIDLEG

I clienti professionali/istituzionali sono clienti ai sensi dell'art. 4 cpv. 3-5 e dell'art. 5 cpv. 1 e 3- 4 FIDLEG nonché dell'art. 10 cpv. 3 e 3ter CISA in combinazione con l'art. 6a OICol. Art. 6a CISO

NOTE IMPORTANTI

GENERALE

Utilizzando il sito web www.bbbiotech.com, l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato le importanti avvertenze generali della BB Biotech AG e i seguenti termini e condizioni. Questi sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento senza preavviso e l'uso di alcuni o tutti i siti Internet può essere limitato o terminato.

L'accesso e l'utilizzo del sito Internet da parte dell'utente e le presenti condizioni legali sono regolati dal diritto svizzero.

NESSUNA RACCOMANDAZIONE O OFFERTA DI SOTTOSCRIZIONE (O ACQUISTO) O RISCATTO (O VENDITA)

I prodotti menzionati su questo sito non sono adatti a tutti gli investitori. Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono una consulenza finanziaria, legale, fiscale e/o di altro tipo. Le decisioni di investimento o di altro tipo non dovrebbero essere prese esclusivamente sulla base di questo documento. In particolare, non dovreste effettuare alcun investimento prima di aver letto il contratto o il prospetto del fondo in questione, le relazioni annuali e semestrali, l'atto costitutivo (se applicabile) e qualsiasi altro documento richiesto dalla legge o dai regolamenti locali nelle giurisdizioni o nei paesi in cui il fondo d'investimento in questione è autorizzato o permesso di essere offerto o venduto al pubblico.

Al fine di determinare se un investimento in quote di un particolare prodotto soddisfa le vostre esigenze specifiche e le vostre considerazioni sul rischio, vi consigliamo di contattare un consulente finanziario indipendente. Inoltre, vi consigliamo di consultare un consulente fiscale indipendente per ottenere informazioni sulle norme fiscali nella vostra giurisdizione associate a uno specifico investimento alla luce della vostra situazione personale. In particolare, i trattati fiscali dipendono dalle circostanze individuali e sono soggetti a cambiamenti.

In particolare, per gli investitori del Regno Unito, la protezione degli investitori ai sensi del Financial Services Compensation Scheme non si applica agli investimenti in questi fondi.

Performance

La performance passata non è un'indicazione o una garanzia della performance futura delle attività. Il valore degli investimenti può fluttuare e gli investitori potrebbero non recuperare l'intero importo investito. I dati di performance sono calcolati senza tenere conto delle commissioni e dei costi sostenuti a seguito di sottoscrizioni e riscatti. Questi costi hanno un impatto negativo sulle prestazioni. Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono anche aumentare o diminuire il valore di un investimento.

Protezione dei dati

Accedendo a questo sito web, l'utente accetta l'informativa sulla privacy. Se non siete d'accordo con questa dichiarazione, vi preghiamo di non accedere ad altre pagine di questo sito web. Questa dichiarazione può essere aggiornata in qualsiasi momento. Vi raccomandiamo quindi di controllarlo regolarmente.

Conferma

Cliccando su "Accetta" accetti i termini e le condizioni legali. 

Come i farmaci basati su RNA rivoluzioneranno nei prossimi anni l’approccio della terapia genica per un numero sempre maggiore di malattie.

Moderna è stata solo l’inizio

Come i farmaci basati su RNA rivoluzioneranno nei prossimi anni l’approccio della terapia genica per un numero sempre maggiore di malattie.
30.08.2022 - Daniel Koller

Per l’azione di Alnylam, azienda presente nel portafoglio di BB Biotech, si è trattato del maggior balzo del proprio corso dal debutto in borsa nel giugno 2004. Come reazione alla comunicazione di risultati clinici estremamente promettenti, la quotazione di mercato è infatti schizzata del 60% verso l’alto, toccando un nuovo record. Si tratta infatti di uno studio rilevante ai fini dell’autorizzazione per il principio attivo Patisiran, specifico per il trattamento dei pazienti con amiloidosi mediata da transtiretina (ATTR) affetti da cardiomiopatia. In questa malattia genetica rara, il deposito di proteine amiloidi ripiegate in modo anomalo causa danni irreparabili a carico di organi e tessuti, ad esempio a carico del cuore o del sistema nervoso. L’aspettativa di vita di un paziente al momento della diagnosi si colloca in media al di sotto dei cinque anni.

Dopo la presentazione dei dati dettagliati in occasione di un convegno specialistico in calendario a settembre, Alnylam prevede di depositare entro fine anno la domanda di omologazione per questa indicazione terapeutica.

L’euforia dei mercati finanziari è alimentata dall’aspettativa che Patisiran possa conseguire fatturati annui miliardari per tale indicazione. Il preparato è già approvato da quattro anni con il nome commerciale Onpattro per il trattamento dell’amiloidosi mediata da transtiretina (ATTR) con polineuropatia e nel 2021 ha generato per l’azienda un fatturato annuo di CHF 475 milioni. Mentre a livello mondiale le persone affette da polineuropatia ATTR sono circa 50 000, l’impiego di Onpattro come terapia per l’amiloidosi mediata da transtiretina (ATTR) con cardiomiopatia potrebbe avere un bacino di 300 000 pazienti.

Raggiunta la svolta commerciale
All’interno del settore delle biotecnologie, attualmente Alnylam è ritenuta uno dei bersagli di acquisizione più promettenti e ambiti. L’azienda ha quattro prodotti omologati sul mercato ed entro il 2023 presenterà importanti dati per cinque prodotti candidati in fase di studio clinico, tra cui dati di Fase III per Fitusiran, sviluppato in collaborazione con il gruppo farmaceutico Sanofi per il trattamento dell’emofilia. Dal punto di vista di un potenziale acquirente, il maggiore valore aggiunto deriva dal ruolo di Alnylam come pioniera e azienda leader nel campo della cosiddetta tecnologia Small Interfering RNA (siRNA). Questo approccio terapeutico permette di utilizzare molecole di RNA a doppio filamento per inibire la funzione di proteine specifiche identificate come cause scatenanti di determinate malattie. In parole semplici, la funzionalità dell’RNA messaggero (mRNA), ovvero il precursore genetico che codifica una determinata proteina patogena, viene silenziata con efficacia in modo da evitare la produzione di tale proteina.

L’interferenza dell’RNA (RNAi) è un processo cellulare naturale di silenziamento genico e il siRNA ne costituisce un ambito parziale. Nella tecnologia antisenso vengono invece utilizzati acidi nucleici a singolo filamento a catena breve, i cosiddetti oligonucleotidi antisenso, per individuare e disattivare le proteine rilevanti ai fini dello sviluppo di una patologia. Tra i pionieri in questo ambito è annoverata l’azienda biotecnologica statunitense Ionis Pharma, che da anni costituisce una delle partecipazioni strategiche di BB Biotech. L’impiego del cosiddetto RNA messaggero (mRNA), invece, consente di produrre determinate proteine in modo mirato. La tecnologia mRNA ha conseguito la grande svolta commerciale con lo sviluppo dei vaccini anti-COVID-19 e la loro approvazione sul mercato in un arco temporale inferiore a un anno. Con questa tecnologia, il sistema immunitario viene allenato a individuare le proteine virali e attivare le misure di difesa del corpo stesso. I due preparati messi a punto da Moderna e Pfizer/BioNTech si sono affermati come vaccini di punta per il contenimento della pandemia da coronavirus.

La tecnologia RNA entra in una nuova fase
BB Biotech ha individuato già in una fase precoce il potenziale terapeutico della tecnologia RNA. Quattro aziende specializzate nel segmento RNA, tra cui le nostre posizioni strategiche Moderna e Ionis, costituiscono attualmente circa il 25% del nostro portafoglio di partecipazioni. Gli utili di corso anche a doppia cifra di queste società come riflesso della svolta conseguita da Alnylan hanno consentito anche all’azione di BB Biotech di mettere a segno un progresso del 10% nello stesso arco temporale. Oltre ad Alnylam, la nostra partecipazione Wave Life Sciences ha realizzato utili di corso del 50% grazie all’annuncio che il prossimo anno avranno inizio studi clinici per un principio attivo basato sulla procedura di editing del genoma.

In prospettiva futura, per i prossimi anni prevediamo per i farmaci basati su RNA il passaggio a una nuova fase di mercato. Il ventaglio di impieghi potrà essere allargato a malattie che colpiscono platee di pazienti più ampie, sempre a condizione che i successi finora conseguiti trovino una prosecuzione negli studi clinici di fase avanzata. In tale novero rientrano malattie cardiocircolatorie, disturbi del metabolismo, cancro o fibrosi a carico di organi. In caso di successo, i nuovi prodotti innovativi saranno destinati a conseguire fatturati miliardari.

Questo potrebbero anche interessarti